Il settore dell’autotrasporto è al centro di importanti aggiornamenti normativi e infrastrutturali. In questo approfondimento, Bergoli Autotrasporti, con sede a Maclodio (Brescia), analizza le novità autotrasporto 2025 più rilevanti per imprese e conducenti, con un focus su sicurezza, incentivi e viabilità.
Dal 2025, la normativa sui tachigrafi si fa più severa: la manomissione è ora considerata reato penale. Le autorità potranno effettuare controlli a distanza grazie alla tecnologia DSRC.
Inoltre, è stato introdotto un indennizzo automatico di 100 euro per ogni ora di attesa oltre i 90 minuti nelle operazioni di carico e scarico.
Il Ministero delle Infrastrutture ha stanziato 228 milioni di euro per sostenere le aziende di autotrasporto:
- Deduzioni forfettarie per le imprese individuali.
- Sconti sui pedaggi autostradali.
- Contributi per il rinnovo del parco veicolare.
- Fondi per la formazione professionale degli autisti.
- A4 Milano-Brescia
- A14 Bologna-Ancona
- A35 BreBeMi