Regolamento eFTI: Digitalizzazione delle Informazioni nel Settore Autotrasporti

Regolamento eFTI: Digitalizzazione delle Informazioni nel Settore Autotrasporti

A partire dal 21 agosto 2024, il settore dell’autotrasporto vedrà un’importante trasformazione con l’entrata in vigore del Regolamento (UE) 2020/1056 sull’informazione elettronica del trasporto merci (eFTI). Questo regolamento rappresenta un passo significativo verso la digitalizzazione delle informazioni nel settore, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza operativa e ridurre i costi amministrativi.
Cosa prevede? Il Regolamento eFTI introduce un quadro normativo che consente agli operatori economici di condividere con le autorità competenti le informazioni regolamentari in formato elettronico. Questo cambiamento è progettato per facilitare la digitalizzazione delle informazioni, riducendo la necessità di documenti cartacei e minimizzando gli errori burocratici.
La digitalizzazione delle informazioni tramite il Regolamento eFTI offre numerosi vantaggi:

  • Efficienza Operativa: La possibilità di scambiare informazioni in formato elettronico riduce i tempi di gestione e facilita il monitoraggio delle operazioni di trasporto.
  • Riduzione dei Costi: L’eliminazione dei documenti cartacei comporta una significativa riduzione dei costi amministrativi.
  • Maggiore Trasparenza: L’uso di piattaforme eFTI certificate garantisce una maggiore trasparenza nelle operazioni di trasporto, migliorando la fiducia tra gli operatori e le autorità competenti.
  • Sostenibilità Ambientale: La riduzione dell’uso di carta contribuisce a un minore impatto ambientale, allineandosi agli obiettivi di sostenibilità del settore.

Cosa fare? Gli autotrasportatori dovranno adottare piattaforme eFTI certificate per scambiare informazioni sul trasporto merci. È fondamentale che le aziende del settore si preparino adeguatamente, investendo in tecnologie e formazione per garantire una transizione senza intoppi.
Quindi, il Regolamento eFTI rappresenta una svolta cruciale per il settore dell’autotrasporto, promuovendo la digitalizzazione e migliorando l’efficienza operativa. Le aziende che adotteranno tempestivamente queste nuove tecnologie potranno beneficiare di una gestione più efficiente e sostenibile delle loro operazioni.

Lascia un commento