Sicurezza al volante: 5 consigli

Sicurezza al volante: 5 consigli

La guida in sicurezza di un mezzo pensante richiede una conoscenza e un’alta attenzione per le tecniche di guida. La guida di un camion non è solo un lavoro ma una vocazione che richiede: abilità, impegno e responsabilità.

Con Bergoli Autotrasporti e logistica i tuoi prodotti viaggiano sicuri. Infatti, diamo priorità alla sicurezza sulle strade e sul luogo di lavoro per ottenere il massimo sia dal punto di vista professionale sia dai propri mezzi.

  • Regole di circolazione e vita sana

Grande responsabilità è data ai camionisti che con i loro mezzi pesanti garantiscono a ognuno di noi ciò che serve per vivere. Bergoli Autotrasporti lo sa e, ogni giorno, rinnova ai suoi collaboratori i dettami del codice della strada. Particolare attenzione e data agli orari di guida previsti per legge: ogni autista non deve superare le 9h di guida al giorno con un massimo di 56 ore alla settimana. Le ore cumulate nelle due settimane non devono essere superiori alle 90 ore. Per circolare in strada bisogna essere in ottime condizioni psicofisiche, per questo è assolutamente vietato mettersi alla guida del veicolo in caso di assunzione di alcool e sostanze stupefacenti. Rispettare anche i tempi di riposo dormendo almeno 7ore a notte ed evitare il cibo spazzatura.

  • Fissaggio corretto del carico

Una fase delicata e molto importante è quella del fissaggio del carico per evitare che, durante il trasporto, possa cadere, ribaltarsi o scivolare. Il camionista deve mettere in sicurezza la merce duramente l’operazione di carico, trasporto e scarico: Bergoli Autotrasporti data la ventennale esperienza ha stabilito le regole stringenti secondo le quali effettuare le diverse manovre in totale sicurezza.

  • Aggancio e sgancio della motrice con il rimorchio

Non meno importante e complessa è la fase di aggancio della motrice al rimorchio. In questa fase il camionista deve spostarsi con la motrice in direzione del rimorchio. I camionisti di Bergoli Autotrasporti effettuano queste manovre con perizia, garantendo sempre un aggancio coretto e in piena sicurezza.

  • Dispositivi di protezione e attrezzature

Talvolta capita che gli autotrasportatori salgono sul tetto del camion per effettuare controlli e per portare a termine delle mansioni, sarà loro compito individuare la postazione di lavoro più sicura e utilizzare le apposite attrezzature per evitare cadute.
Gli autotrasportatori saranno autorizzati a utilizzare l’attrezzatura di lavoro dopo aver ricevuto l’adeguata formazione. Bergoli Autotrasporti da sempre forma e istruisce adeguatamente i propri camionisti assicurandosi che mettono in pratica quello appreso. Così per quanto riguarda le forniture a tutti i collaboratori dei Dispositivi Di Protezione Individuale “DPI”.

  • Abitacolo pulito e ordinato

Il camion è la seconda casa di un autotrasportatore, tenerlo pulito e ordinato è fondamentale per i viaggi ma è anche un’immagine professionale davanti all’ispettorato. È possibile farlo adottando delle semplici attenzioni come avere sempre a portata di mano i prodotti per la pulizia, avere un cestino per la spazzatura e un piccolo aspirapolvere, tenere i finestrini puliti sia dentro che fuori e utilizzare delle salviette antibatteriche per igienizzare le superfici.

I mezzi di Bergoli Autotrasporti, grazie ai controlli puntuali, sono sempre tenuti in perfetto ordine e stato.

Lascia un commento