Come sappiamo la questione della parità di genere è sempre più discussa e attuale.
E nel mese di marzo in cui cade la Festa della Donna questa questione è ancora più accesa.
Sicuramente negli anni abbiamo fatto molta strada e grandi passi avanti verso la questione, ma la parità tra uomini e donne non è ancora stata raggiunta, e per raggiungerla ci vorrà ancora un po’ di tempo…
Attualmente, infatti, il nostro paese si trova al diciassettesimo posto su venti paesi dell’Europa occidentale per quanto riguarda la parità tra sessi; quindi, questo ci fa capire che la nostra condizione non è di certo tra le migliori.
La storia ci insegna che ci sono sempre stati lavori da uomini e lavori da donne, e il mondo dei trasporti e della logistica è sempre stato degli uomini.
Solo negli ultimi anni iniziamo a vedere alcune donne che si avvicinano a questo mondo.
Ad oggi, in Europa l’occupazione femminile attorno al mondo dei trasporti si attesta al 22% e la percentuale sembra in continua crescita.
Grazie alle aziende che investono per costruire una nuova immagine promuovendo l’inclusività e l’uguaglianza di genere anche all’interno di questo settore storicamente appartenente al mondo maschile.
Bergoli è una di queste aziende che crede, sostiene e promuove questi importanti valori.
Questo è sintomo di evoluzione e continuo aggiornamento per stare al passo con i tempi e non smettere mai di evolversi e migliorare.
Le donne risultano poco presenti all’interno del settore dei trasporti e della logistica perché da sempre, nell’immaginario collettivo questo settore veniva associato agli uomini.
Eliminare questi pregiudizi e stereotipi è molto difficile essendo questi da sempre presenti all’interno della nostra società, ma grazie ad aziende come Bergoli che sostengono e promuovono questa causa il divario di genere negli ultimi anni si sta assottigliando.
Inoltre, secondo alcune statistiche, le autiste provocano il 20% in meno degli incidenti rispetto agli autisti e hanno una soglia di attenzione più prolungata rispetto ai colleghi.
Un’iniziativa messa in atto proprio per avvicinare sempre di più le donne a questo mondo è quella del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali che offre degli incentivi alle aziende di trasporti che assumono le donne.
Le donne sono un importante risorsa per questo mondo, quindi, bisogna valorizzarle e avvicinarle sempre di più a questo settore, rimuovendo i limiti imposti dalla società.