Curiosità sui mezzi di trasporto della flotta Bergoli.
Autotreni, autoarticolati, furgoni e muletti sono i mezzi di trasporto della Bergoli Autotrasporti che garantiscono un servizio impeccabile. Questi mezzi permettono di assecondare le più diverse esigenze della clientela con trasporto su strada.
Ma quali sono le differenze? Scopriamolo insieme!
L’autotreno indica un convoglio costituito di una unità di trazione e di una o più unità rimorchiate sprovviste di motore. In genere si intende per autotreno un autocarro con il rimorchio (ma tecnicamente anche un’autovettura trainante una roulotte è un autotreno). La Bergoli Autotrasporti dispone di ben 2 autotreni centinati muniti di antifurto satellitare disponibili per trasporti nazionali e internazionali.
L’autoarticolato è uno dei tipi di convoglio stradale più comuni; simile all’autotreno, ne differisce soprattutto per il fatto che l’autoarticolato è composto di un trattore stradale, cioè di un veicolo provvisto di cabina ma non di vano di carico; quest’ultimo è sostituito da una ralla sulla quale appoggia (e viene fissata) una parte del semirimorchio.
Il furgone o veicolo commerciale leggero viene classificato tra gli autocarri con cabina incorporata nella carrozzeria, cioè i mezzi di trasporto specifici per il trasporto di merci.
Infine, la Bergoli Autotrasporti dispone di svariati muletti per il sollevamento e la movimentazione delle merci all’interno del nostro magazzino e per il carico e scarico dai mezzi di trasporto.
I muletti, infatti, sono mezzi operativo dotato di ruote e azionato da motori elettrici, diesel e a gas, che viene usato per il sollevamento e la movimentazione di merci.
La Bergoli Autotrasporti dispone dei migliori mezzi per garantire sempre un servizio al top!