GASOLIO STOCCATO SENZA AUTORIZZAZIONE

GASOLIO STOCCATO SENZA AUTORIZZAZIONE

E’ stato compiuto un importante passo in avanti nella questione per il chiarimento dell’ammissibilità al recupero delle accise.
La questione era sorta l’estate scorsa in virtù di una serie di accertamenti condotti dalla Guardia di Finanza nei confronti di imprese di autotrasporto del Nord Italia, in cui era emersa la mancanza dell’autorizzazione. La Guardia di Finanza aveva, quindi, ritenuto illegittimo il recupero delle accise effettuato dall’impresa sul gasolio stoccato e aveva trasmesso i verbali del caso all’Agenzia delle Entrate e alla Procura della Repubblica competente.
La FIAP, dal suo canto, aveva duramente contestato queste conclusioni, sostenendo che la mancanza dell’autorizzazione comunale, configurava come un illecito amministrativo (quindi da sanzionare secondo le norme vigenti), ma non poteva compromettere il diritto dell’impresa ad ottenere il beneficio per gli acquisti di gasolio regolarmente comprovati da fatture.

Lascia un commento