ADESIONE ALL’IRU DI GINEVRA

ADESIONE ALL’IRU DI GINEVRA

L’esigenza di aderire ad un organismo europeo di rappresentanza del trasporto e della logistica, per entrare in contatto con le molte Associazioni del settore operanti nei Paesi UE ed oltre, per osservare direttamente l’attività da loro svolta ed i servizi offerti alle imprese, si era palesata da tempo, e non appena lo scenario e le condizioni lo hanno consentito, la FIAP ha colto l’occasione. Dallo scorso mese di febbraio, la Federazione è entrata a far parte dell’IRU – International Road Transport Union, con sede a Ginevra. Fondato nel 1949, l’organismo internazionale nasce tramite un’alleanza tra le associazioni di otto Paesi europei, unite nell’obbiettivo di ricostruire il sistema dei collegamenti commerciali devastati dal conflitto mondiale. Riassumendo l’IRU è l’artefice, nello stesso anno di fondazione, dell’Accordo intergovernativo sul trasporto conosciuto da tutti come TIR che successivamente diverrà una convenzione globale. Partner da sempre dell’ONU, ha contribuito alla formulazione della Convenzione CMR, ed interviene costantemente su temi rilevanti legati alla legislazione e la tecnica del settore, alla sicurezza stradale, il trasporto delle merci pericolose, tramite delle commissioni appositamente costituite. Non ultima quella sui servizi e l’innovazione che si è riunita ad Amsterdam lo scorso 13 aprile. Un passo in avanti importante fatto in un momento nel quale ampliare al massimo la conoscenza ed i contatti con ogni soggetto impegnato nella tutela delle imprese, nella sfida al rinnovamento, alla digitalizzazione e nella implementazione di servizi innovativi, diviene utile e produttivo. Il forum sull’innovazione, svoltosi ad Amsterdam il 12 aprile, propedeutico ai lavori della Commissione IRU sui servizi innovativi per gli Operatori, del giorno successivo, ha reso evidenti le tendenze del mercato, ed ha permesso di “vedere” ed “apprezzare” le soluzioni più recenti in termini di prodotti e soluzioni, utili al futuro delle Aziende.”
Secondo Zeljko Jeftic, Global Innovation Lead presso IRU “l’Industria dei trasporti sta attraversando un periodo di grandi cambiamenti ed è quindi incoraggiante constatare che la maggioranza degli operatori guardino sempre con maggior attenzione alla tecnologia e investano in soluzioni digitali, utili alla risoluzione di sfide operative di base, come il passaggio alla documentazione digitale, la tracciabilità, la sicurezza e l’efficienza.”

Lascia un commento