Autotrasporti internazionali e dogana

Autotrasporti internazionali e dogana

Gli autotrasporti internazionali sono legati ad una complessità di normative non facilmente digeribili per i non esperti, considerando la grande varietà del panorama legislativo e la sua rapida trasformazione. Qui forniremo alcune linee guida per cercare di comprendere come funzionano le pratiche di sdoganamento delle merci.

Uno dei aspetti più importanti da considerare è quello dei documenti da presentare in dogana: i documenti doganali sono di vario tipo ed averne un elenco dettagliato da poter seguire quando ci si occupa di trasporto merci internazionale può essere di grande aiuto. Nel caso in cui poi vi siano degli accertamenti doganali è importantissimo ricordarsi di presentare tutta la documentazione richiesta dalla normativa per evitare il rischio di multe o altri problematiche.

Tra i documenti da ricordare il più importante è la fattura, o comunque un documento che ne sia l’equivalente. Con l’eccezione di alcune particolari situazioni, come rilasci gratuiti, l’avvenuto pagamento della vendita all’estero dev’essere attestato. Tra le informazioni non devono mai mancare: l’intestazione del fornitore, del destinatario, il totale del fatturato e la data di emissione della fattura. Importanti anche le condizioni per la resa e il peso netto e lordo della merce, oltre ad una packing list, per permettere ai funzionari doganali di verificare il trasportato, nel caso la spedizione preveda più colli. Questo tipo di documentazione è importante perché permette di tracciare con sicurezza qual è il valore delle merci importate. Preferibilmente la lingua in cui le attestazioni vanno redatte è quella inglese, per garantire comprensione e facilitare le operazioni.

Obbligatorio a livello internazionale è anche il documento di trasporto, detto anche bolla di accompagnamento, e serve per seguire la merce nel tragitto. Può essere di molti tipi e cambia in base alle norme del paese esportatore.

L’ultima tipologia fondamentale è composta dai documenti di origine, che certificano che una merce è completamente prodotta nel paese di origine senza che subisca alterazioni tra la partenza e l’arrivo. Anche in questo caso esistono vari tipi documentazione.

Ci possono poi essere documenti specifici e necessari per particolari prodotti per garantire che tutto sia nella norma, anche in questo caso parliamo di carte fondamentali.

Non è sicuramente facile riuscire a seguire e conoscere tutte le norme legate sia ai paesi di andata che di destinazione, è consigliabile quindi informarsi accuratamente e, soprattutto, affidarsi a professionisti.

Vieni a conoscere i servizi di autotrasporti internazionali del Gruppo Bergoli su:….

Lascia un commento